Per chi non e’ di Ivrea e’ difficile capire lo “strano” carleve’ (carnevale) dove si tirano le arance …
Quello che posso dire (suggerire) e’ veniteci 😉 e sono certo che non ne rimarrete delusi !
Per maggiori informazioni (magari per cercare di “capirlo” un po’ di piu’ anche perche’ oltre al tiro delle arance sono molte altre le particolarita’ da scoprire) si possono trovare in http://www.storicocarnevaleivrea.it
W la Mugnaia (anche chiamata Violetta), W gli Aranceri, W i Pifferi, W la Banda, W il Generale e gli Ufficiali, W le Vivandiere, W gli Abba’, W il corteo storico !!
W il carleve’ di Ivrea !! 🙂
Bei tempi e bellissimi ricordi ! 🙂 piazza Ferrando inizio anni 80 (quando ero giovane e “forte” 😀 )

La Mugnaia (Violetta)

Battaglia delle arance in Borghetto (una delle 5 piazze dove si svolge il tiro) “regno” dei Tuchini (una delle 9 squadre di aranceri a piedi, i carri sono una cinquantina)

i Pifferi

e IL Piffero Bobet 🙂

Il Generale

Gli Ufficiali dello Stato Maggiore

Le Vivandiere

Gli Abba’

La Banda

Il tiro sul Ponte Vecchio che conduce in Borghetto , alle spalle sullo sfondo la Bella Addormentata

I fuochi d’artificio in onore della Mugnaia

Oltre a queste foto ho documentato il carleve’ a “modo mio” in questo gruppo facebook https://www.facebook.com/photo.php?fbid=227543047449210&set=gm.470728259695227&type=1
Aggiungo questo video che ho fatto ieri (16 febbraio 2015) ad un mio amico sotto il “mitico” carro dei Grifoni (Cerone e Candia , da notare che le braccia dei 2 di coda sono grandi come le mie coscie 😀 ). PS: dopo non ho resistito e ho tirato sotto un paio di carri 🙂 http://youtu.be/Ouc6FsX5FNs
E ancora aggiungo quest’altro video che mi ha fatto oggi (17 febbraio 2015) un mio amico 🙂 e pur se dopo 30 anni si tira ancora 😉 🙂 poche ma buone 😀 http://youtu.be/oHGBmdeaXOI
E per concludere il racconto di una parte del carleve’ 2015 (il martedi’, l’ultimo giorno) pubblicato sul mio diario facebook dove si possono vedere altri video e foto 😉 https://www.facebook.com/ivano.pavan.54/posts/361623727374474