indignazione

continuo a sentire nei vari tg << … eleggere un Presidente della Repubblica non ostile a berlusconi … >>

MA STIAMO SCHERZANDOOOO ?????? BERLUSCONI E’ UN DELINQUENTE !!!!!!!! (E PURE PER TRUFFA ALLO STATO)

chiedo scusa per lo “sfogo” ma sono MOLTO indignato (per non dire altro…)

quando diventero’ …

… il nuovo dittatore presidente del consiglio faro’ in modo che alle leggi che presentero’ al parlamento (che tra l’altro sara’ una cosa inutile perche’ decidero’ solo io in quanto dittatore) sia possibile presentare solamente emendamenti SALTA CANGURO e cosi’ facendo faro’ pure un “figurone” perche’ sembrera’ di essere in una vera democrazia 😀 (ridere per non piangere)

W la Mugnaia !!

Per chi non e’ di Ivrea e’ difficile capire lo “strano” carleve’ (carnevale) dove si tirano le arance …

Quello che posso dire (suggerire) e’ veniteci 😉 e sono certo che non ne rimarrete delusi !

Per maggiori informazioni (magari per cercare di “capirlo” un po’ di piu’ anche perche’ oltre al tiro delle arance sono molte altre le particolarita’ da scoprire) si possono trovare in http://www.storicocarnevaleivrea.it

W la Mugnaia (anche chiamata Violetta), W gli Aranceri, W i Pifferi, W la Banda, W il Generale e gli Ufficiali, W le Vivandiere, W gli Abba’, W il corteo storico !!

W il carleve’ di Ivrea !! 🙂

Bei tempi e bellissimi ricordi ! 🙂 piazza Ferrando inizio anni 80 (quando ero giovane e “forte” 😀 )

ivano (2)

La Mugnaia (Violetta)

Mugnaia

Battaglia delle arance in Borghetto (una delle 5 piazze dove si svolge il tiro) “regno” dei Tuchini (una delle 9 squadre di aranceri a piedi, i carri sono una cinquantina)

arance borghetto

i Pifferi

pifferi

e IL Piffero Bobet 🙂

bobet

Il Generale

generale

Gli Ufficiali dello Stato Maggiore

ufficiali

Le Vivandiere

vivandiere

Gli Abba’

abba

La Banda

banda

Il tiro sul Ponte Vecchio che conduce in Borghetto , alle spalle sullo sfondo la Bella Addormentata

ponte vecchio

I fuochi d’artificio in onore della Mugnaia

fuochi

Oltre a queste foto ho documentato il carleve’ a “modo mio” in questo gruppo facebook https://www.facebook.com/photo.php?fbid=227543047449210&set=gm.470728259695227&type=1

Aggiungo questo video che ho fatto ieri (16 febbraio 2015) ad un mio amico sotto il “mitico” carro dei Grifoni (Cerone e Candia , da notare che le braccia dei 2 di coda sono grandi come le mie coscie 😀 ). PS: dopo non ho resistito e ho tirato sotto un paio di carri 🙂 http://youtu.be/Ouc6FsX5FNs

E ancora aggiungo quest’altro video che mi ha fatto oggi (17 febbraio 2015) un mio amico 🙂 e pur se dopo 30 anni si tira ancora 😉 🙂 poche ma buone 😀 http://youtu.be/oHGBmdeaXOI

E per concludere il racconto di una parte del carleve’ 2015 (il martedi’, l’ultimo giorno) pubblicato sul mio diario facebook dove si possono vedere altri video e foto 😉 https://www.facebook.com/ivano.pavan.54/posts/361623727374474

testa grigia

Due bellissime (e divertentissime, anche grazie ad alcuni atteggiamenti “clownistici” dei “bravi attori” , per esempio io ho solo finto di faticare … 😀 ) giornate trascorse nel settembre 1992 al Testa Grigia, vetta (3313 metri) e bivacco (Ulrich Lateltin , 3137 metri) che si trova tra le valli di Gressoney e Ayas, in valle d’Aosta, collegate dal colle del Pinter (2777 metri).

foto e descrizione di Beppe: a sinistra la Testa Grigia e a destra il Corno Vitello

A sinistra la Testa Grigia ed a destra il Corno Vitello

I partecipanti: Beppe , Marco , Muin l’ “arabo” (saliti dal versante di Gressoney), il fratello di Muin (di cui non ricordo il nome…), Cristina , Toni, Anto , Cocciolino, Marta, il fidanzato di Marta (di cui non ricordo il nome…) , Antonietta (ora mia moglie, ai tempi non ancora) ed infine io (saliti dal versante di Ayas, in teoria il primo tratto in ovovia in pratica a “piotte” perche’ fuori servizio 😀 ).

Questo e’ il video dell’ “evento” (di qualita’ pessima perche’ digitalizzato da un vecchissimo vhs, ma va benissimo lo stesso 🙂 ) , primo giorno salita al bivacco, secondo giorno salita in vetta con passaggi con grado difficolta’ “Cervino” 😀 https://www.youtube.com/watch?v=kphbvvuujRA

PS: chi fosse interessato all’escursione puo’ leggere in http://www.ayastrekking.it/escursione20.php

mi manchi tantissimo

Era ieri ma e’ lo stesso perche’ lo ricordo tutti i giorni 🙂

fab1

Sto rivedendo il video del concerto di Fabrizio de Andre’ del 98 (per chi lo vuole vedere su su youtube il link e’ https://www.youtube.com/watch?v=-AcmwhdR1gY), quello che non sono riuscito a vedere dal vivo a Saint Vincent perche’ stava male e pochi mesi dopo sarebbe mancato (tra l’altro il giorno, se non erro ferragosto, in cui mi ero rotto la caviglia a casa del Bonelli a Challand ma senza saperlo perche’ l’ho “scoperto” solo 2 giorni dopo quando sono ritornato a casa IN MOTO, ovvero quella sera mi ero fatto i 2/3 km a/r dal parcheggio allo stadio su una “zampa” sola… 😀 ). Bellissimo concerto anche se mi prende il “magone” per un grandissimo che ha dato tanto e che avrebbe potuto dare tanto ancora … Bravissimi anche Cristiano come musicista e solista, Luvi come solista in Geordie e come corista e tutto il fior fiore di musicisti e coriste, e bellissimi anche i monologhi tra cui in particolare quello sulla “buona novella” e sul “rivoluzionario” Gesu’ di Nazaret.

Altro bellissimo ricordo e’ la visita di alcuni anni orsono presso la sua tenuta in Sardegna vicino a Tempio Pausania, un posto a parer mio splendido e “magico” 🙂

l’edificio principale

f1

il laghetto

f2

interno dell’edificio principale. Da sempre mi sono sembrati una bella coppia e un po’ li “invidio”

f1

senzafiltro

Anche se in molti (ma non penso moltissimi, di certo non tutti) avranno avuto esperienze simili mi fa piacere ricordare e raccontare la mia 😉

Creare e portare avanti una trentina di anni orsono , insieme a tanti amici , una associazione culturale, nel mio caso si chiamava Senza Filtro (dal nome del giornaletto dove per l’appunto non si volevano mettere “filtri” alle informazioni pubblicate mensilmente).

A sguire oltre alla pubblicazione della zine sono stati proposti cicli di film “cult”, mostre fotografiche, concerti musicali, etc. , insomma le “solite robette” 😀 portate avanti dalle associazioni culturali 😉

In particolare la manifestazione musicale chiamata SenzaFiltroRockFest e‘ andata avanti per oltre un decennio ed e’ stata una bellissima esperienza ed io ne ero rimasto “contentissimo” 😀 la prima edizione di cui ho gia’ raccontato in https://icsblogg.wordpress.com/2014/12/10/emborracciamento/ 😀

SFR

Per chi volesse curiosare cosa era SenzaFiltroRockFest (foto, video, brani musicali) puo’ buttare un occhiata in https://www.facebook.com/groups/60761179549/

terrorismo e stragi “ovunque” (non solo a Parigi)

Riguardo all’attentato terroristico dell’altro ieri in Francia, premessa la solidarieta’ e cordoglio per le vittime e la condanna per gli assassini , spero che anche nella “fortunata” (in quanto poco interessata ad atti simili) europa (e altrove nel “primo mondo”) si comprenda meglio cosa significa vivere in luoghi dove quasi ogni giorno ci sono attentati terroristici in cui perdono la vita persone incolpevoli e innocenti , e di conseguenza e soprattutto si AGISCA